I valori e le scelte costruiscono storia e identità e orientano le nostre scelte quotidiane, la progressiva attenzione di governi e cittadini verso i problemi ambientali e sociali ha determinato una maggiore richiesta di eticità: la sostenibilità è diventata centrale nelle strategie aziendali.
Ma non basta agire eticamente, serve una comunicazione credibile. In linea tanto con i bisogni degli stakeholder quanto con l’identità dell’organizzazione.
Curare l’aspetto comunicativo consente di ottimizzare le buone pratiche ed educare al cambiamento!
Il web è lo strumento più adatto per avvicinare le persone alle aziende allo scopo di rendere accessibili le informazioni, coinvolgere e realizzare scelte condivise. E’ importante utilizzare canali a doppia entrata e adottare uno stile inclusivo che rispecchia le caratteristiche dei social media. Questi ultimi condividono con la sostenibilità il fatto di essere immediati, trasparenti e innovativi.
Un’impresa che sceglie di posizionarsi come portatrice di valori etici
1. ha un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
2. guadagna e alimenta la fiducia dei suoi stakeholder.
3. migliora la propria reputazione dentro e fuori la rete
Un brand che voglia durare nel tempo deve includere tra le sue priorità la dimensione socio-ambientale e deve condividere gli impegni e le criticità in maniera trasparente. E’ evidente che la comunicazione della Responsabilità Sociale si lega a doppio filo con la reputazione: le aziende in grado di rispondere alle aspettative di sostenibilità dei consumatori e della società nel suo complesso sono quelle considerate migliori.
La nostra missione è quella di affiancare le aziende nell’identificazione dei valori e dei punti di forza che attribuiscono al brand un vantaggio etico rispetto alla concorrenza.
Analizzata la situazione, pianifichiamo strategie di comunicazione ad hoc (obiettivi, target, costi, tempi, strumenti e messaggi), avvalendoci delle competenze digitali che ci contraddistinguono.
Il nostro lavoro prosegue con il monitoraggio dei risultati e la progettazione di eventuali correzioni.