Con la landing page soddisfi il bisogno del cliente e incrementi le vendite
La landing page è uno strumento essenziale per intercettare il bisogno di un utente e offrire un prodotto come soluzione, rendendo la comunicazione semplice, efficace e orientata alla conversione.
Con la pagina di atterraggio si intercetta il bisogno di un utente per offrire un determinato prodotto come soluzione e la comunicazione diventa semplice, efficace e orientata all’acquisto finale. Landing page classica e landing
Landing page[wiki] classica e per eCommerce: le differenze
Landing page classica
La landing page classica si compone di:
- Above the fold: titolo accattivante, sottotitolo chiaro e persuasivo.
- Below the fold: descrizione dell’azienda, prodotti o servizi offerti, vantaggi, form di contatto e recensioni.
Lo stile comunicativo è diretto e orientato all’utente, con l’obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie e stimolare la conversione finale. Gli specialisti di marketing spesso applicano la tecnica Problema/Soluzione per accompagnare l’utente verso l’acquisto.
Landing page per eCommerce
Questa tipologia di landing page è progettata per evidenziare:
- La scheda dettagliata del prodotto sponsorizzato.
- Prodotti correlati o complementari.
- Offerte speciali, particolarmente efficaci durante periodi come saldi, Black Friday o festività.
Caratteristiche di una landing page efficace per eCommerce
Per portare all’acquisto, una landing page per eCommerce deve possedere:
- Fotografie di prodotto professionali
Le immagini devono rappresentare al meglio i prodotti e contribuire alla creazione di un’esperienza visiva di qualità.
- Scheda prodotto dettagliata
La descrizione deve essere completa ed esaustiva, includendo tutte le informazioni necessarie per facilitare la decisione d'acquisto.
- Sconto in evidenza
L'offerta deve essere chiara e rispettare quanto comunicato. Eventuali sorprese, come costi di spedizione nascosti, potrebbero allontanare i clienti.
- Spese e tempi di spedizione trasparenti
Elementi fondamentali per il cliente, che ricerca rapidità, economicità e affidabilità.
- Modalità di acquisto usabile
Un checkout breve e intuitivo è essenziale. Un processo lungo porta spesso all’abbandono del carrello.
Strategie di comunicazione per l’eCommerce
Tra le leve più efficaci troviamo:
- La scarsità: mostrare il numero di pezzi disponibili o evidenziare il timer di una promozione.
- Social proof: indicare quanti utenti hanno già acquistato il prodotto.
Questi accorgimenti creano urgenza e stimolano l’acquisto.
L'importanza della landing page per eCommerce
Una landing page ben progettata è uno strumento di marketing essenziale per ogni eCommerce, poiché guida il cliente in un percorso chiaro e diretto verso l’acquisto. Contattaci per scoprire come creare una pagina di atterraggio efficace per il tuo business e aumentare le conversioni.