Logo MagicNet, immagine vettoriale con design moderno.

Perché promuovere un'azienda con un virtual tour 360 gradi

Tra coinvolgimento e desiderio di controllo, i virtual tour fanno leva sulla curiosità degli utenti e possono rivelarsi uno strumento potente per promuovere un’attività commerciale

Ormai è sempre più chiaro: la partita dei contenuti online si gioca sul terreno del coinvolgimento e dello stimolo all’interazione. E gli utenti si lasciano coinvolgere più facilmente dai contenuti video, più facili da fruire e più stimolanti per l’immaginazione.

Tra i prodotti di ultima generazione che consentono di coniugare questi due aspetti ci sono i virtual tour 360 gradi. Video interattivi costituiti da immagini di ambienti interni ed esterni, navigabili secondo diversi punti di vista sul modello di Google Street View.

I virtual tour sono molto utili per presentare degli ambienti e renderli navigabili autonomamente dagli utenti. Come se li stesse visitando fisicamente, infatti, l’utente può scorrere l’inquadratura in ogni direzione, a partire da un determinato punto di vista.

I tour virtuali sono esperienze immersive costituite da una collezione di immagini sferiche a 360 gradi cucite tra di loro in post-produzione. Tali immagini si possono visualizzare anche tramite visori per la realtà virtuale. Questi dispositivi isolano chi li utilizza dall’ambiente circostante e rendono l’esperienza della visione ancora più coinvolgente.

La loro potenza si può sfruttare per valorizzare attività produttive e commerciali di vario tipo:

  • Per illustrare gli ambienti di un’attività commerciale: un negozio, un centro benessere, una palestra, un ristorante e qualunque altro locale aperto al pubblico. Per i gestori che desiderano far conoscere i propri allestimenti, le sistemazioni disponibili e le finiture con cui hanno arredato i propri spazi.
  • In ambito immobiliare, per rendere navigabili gli ambienti di un appartamento in affitto o in vendita.
  • Nel settore turistico, per valorizzare gli spazi di un villaggio vacanze, un albergo, un resort, un b&b, etc.

I tour virtuali fanno leva su una delle caratteristiche più diffuse negli utenti: il desiderio di controllo. Curiosare tra spazi sconosciuti in anteprima, esplorare in autonomia ed esercitare il piacere della scoperta può essere uno stimolo importante per chi visita un sito internet o una pagina facebook a caccia di informazioni su un’attività.

Vuoi realizzare un virtual tour della tua attività?

VUOI SAPERNE DI PIU'?
21 Giugno 2020
virtual tour 360 gradi
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.