Sempre più persone scelgono di creare un sito web per promuovere online i loro progetti e oggi non esistono aziende che possono fare a meno del sito web. Tra le tante piattaforme a disposizione ci sono Wix e WordPress, che permettono di creare siti web in pochissimo tempo. Quale è meglio usare? Scopriamolo assieme.
Cosa è Wix?
Wix è un website builder per la creazione di siti web che a differenza di WordPress è completamente ospitato e per questo configurare il sito è semplicissimo e non serve cercare un hosting o acquistare un nome dominio.
Il vantaggio di Wix è dato dalla possibilità di accedere a tecnologie innovative per creare siti web più o meno complessi che vanno dal blog al negozio, dal sito aziendale all’ecommerce.
Cosa è WordPress?
WordPress è la piattaforma di pubblicazione open source per creare un sito gratuitamente installando il software sul server di web hosting. In questo caso rispetto a Wix è necessario acquistare un dominio internet e affidarsi a un server di web hosting. La piattaforma è nata per creare blog, ma nel corso degli anni è diventata un CMS completo con cui sono realizzati il 42,1% dei siti online compresi i siti aziendali e di ecommerce.
Wix vs WordPress: i vantaggi di WordPress
Gli specialisti di MagicNet consigliano a liberi professionisti, imprenditori e aziende di scegliere WordPress per la realizzazione siti web. Tanti sono i vantaggi di questo CMS open source, scopriamoli assieme.
Facilità di utilizzo
Usare WordPress significa poter creare facilmente un sito web anche se non si conoscono i linguaggi di programmazione. Non bisogna fare altro che acquistare l’hosting e un nome dominio e installare WordPress. I maggiori provider offrono servizi di hosting con WordPress preinstallato per creare un sito con un click.
Una volta impostata la struttura del sito non resta che aggiungere i contenuti, pagine e post, ricordando che questo CMS offre la possibilità di accedere a tanti layout e template personalizzati.
Possibilità di personalizzazione
Proprio la possibilità di personalizzazione è il secondo vantaggio dell’uso di WordPress e tanti sono template, layout e design tra cui scegliere. Per modificare l’aspetto e le funzionalità esistono anche numerosi plugin oltre a migliaia di temi gratuiti e premium per un sito WordPress capace di distinguersi dalla concorrenza:
Vendite online
Con WordPress si può creare non solo il blog e il sito aziendale, ma anche l’eCommerce e circa il 30% dei negozi online si affida proprio a questa piattaforma. Per realizzare il tuo eCommerce con WordPress devi installare il plugin WooCommerce e in pochi click avrai un negozio online funzionale ed efficiente, che può contare anche su funzionalità premium per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare le vendite.
Ottimizzazione SEO
Rispetto a piattaforme come Wix WordPress è uno dei CMS più SEO-friendly e permette di creare pagine e contenuti facili da indicizzare. In particolare puoi ottimizzare in modo semplice e veloce – anche grazie a plugin come Yoast SEO – i tag di intestazione, la struttura degli URL, i tag alt dell’immagine e i titoli SEO oltre alle meta description.
Per tutti questi motivi gli specialisti in realizzazione siti web di MagicNet consigliano di creare il sito web usando WordPress e di preferire il famoso CMS a soluzioni solo a prima vista più vantaggiose come WIX. Contattaci per saperne di più e per progettare il tuo nuovo sito web!