Progetto siti web: dall’analisi alla pubblicazione

sitoweb

La realizzazione siti web è un progetto complesso che prevede diverse fasi, dall’analisi iniziale alla pubblicazione. Inoltre, non tutti i siti web sono uguali e in MagicNet siamo consapevoli dell’importanza di professionisti, budget e risorse diverse a seconda che si tratti del sito ecommerce o del sito aziendale. Vediamo quali sono i momenti principali della progettazione di un sito web.

Progetto sito web: la riunione iniziale

In questa fase web agency e cliente definiscono gli obiettivi specifici del sito web e le risorse da mettere in campo in termini di budget e competenze al fine di raggiungere gli obiettivi identificati. Per questo in MagicNet facciamo al cliente diverse domande, al fine di capire scopo del sito, target da raggiungere, concorrenza da cui prendere ispirazione, ma non solo.

In questa fase si definiscono le persone coinvolte nel progetto sito web e il loro ruolo, la strategia di comunicazione online e l’attività SEO sempre tenendo conto di budget e tempistiche del cliente.

Realizzazione sito web: il documento di progettazione

Nella creazione del documento relativo al progetto sito web si individuano le tecnologie da usare, ad esempio il CMS WordPress, ma anche argomenti tecnici come il nome dominio e la scelta dell’hosting. Spesso si tratta di elementi sottovalutati, ma sono indispensabili per ottenere un sito performante in termini di traffico e acquisizione clienti, senza dimenticare il loro ruolo nella SEO (posizionamento sui motori di ricerca).

Il documento del progetto sito web viene poi discusso con il cliente per capire se sono state affrontate tutte le problematiche e se la idea di sito web rispecchia le esigenze dell’azienda o del libero professionista.

La fase di web design e sviluppo del sito

Nella fase di sviluppo del sito web si crea il sito vero e proprio a partire dagli elementi grafici inclusi nel prototipo. Un professionista del web design conosce il CMS per la gestione dei contenuti, il codice HTML o CSS e sa creare moduli di contatto interattivi e sistemi di e-commerce.

La prima cosa da fare è disegnare la struttura del sito web, con il template delle pagine comprensivo degli elementi fondamentali: menù, header e footer. Da questa struttura il web designer prende il contenuto e lo ripropone nelle diverse pagine del sito. Successivamente si creano i contenuti del sito sulla base della mappa realizzata in fase di progettazione sito web e si realizzano testi e immagini.

L’ultima fase: il test e la pubblicazione

Prima di mettere online il sito web il web designer e lo sviluppatore si occupano della fase di debug testando moduli e script e effettuando test di compatibilità del sito per i diversi browser e device. Solo a questo punto si può pubblicare e mettere online il sito, ma attenzione.

Il progetto sito web non si conclude qui dato che, dopo la pubblicazione, comincia l’attività di ottimizzazione per i motori di ricerca e di SEO che porterà il sito ai primi posti nella SERP di Google e permetterà alle persone di trovarlo.

Se devi realizzare un nuovo sito web, ci occupiamo di tutte le fasi di progetto sito web dall’analisi alla pubblicazione per dar vita ad un portale di successo capace di ottenere traffico e conversioni. Lavorare al sito web è complesso e se si cercano risultati concreti è meglio evitare il fai da te e affidarsi a una web agency specializzata. Contattaci per maggiori informazioni!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.