Sai come trovare le idee giuste per il blog?

idee per il blog

Trovare nuove idee per il blog non è sempre semplice e nemmeno lo è creare un piano editoriale accattivante, anche se si hanno esperienze e competenze di blogging e SEO.

Tool per la keyword research: Ubersuggest

I tool disponibili online sono veramente molti, ma tra tutti ti consiglio di considerare Ubersuggest, da affiancare ai più gettonati SEOZoom e SEMrush.

La funzionalità più interessante messa a disposizione dallo strumento è l’analizzatore keyword, che offre una panoramica delle keyword e nuove idee per parole chiave e contenuti. Inserendo una keyword si ricevono dati come il volume di ricerca mensili, la SEO difficulty e la PAID difficulty, ma anche il Costo per click stimato. 

Nella schermata idee keyword si trovano varianti e correlazioni a partire da una keyword e in quella idee contenuti si trovano i migliori contenuti per la keyword indicata sulla base di posizionamento, visite organiche e condivisioni di Facebook e Pinterest oltre al numero dei backlink.

Strumenti Google per trovare idee per il blog

MagicNet invita l’imprenditore a usare anche gli strumenti Google per trovare nuove idee per il blog e tra questi ci sono:

  • Google Trends: si tratta di individuare interessi di ricerca e tendenze per specifici termini in modo da trovare gli argomenti più in voga per un determinato settore di business;
  • Google Suggest: offre suggerimenti e ricerche correlate a partire da una keyword e permette a Content Manager e SEO di trovare nuove idee per il blog;
  • Search Console: la tab rendimento restituisce il numero di click e di impressioni che il tuo sito riceve per una determinata keyword e permette di capire come migliorare i contenuti e quali crearne di nuovi.

Trovare argomenti per il blog grazie ai social media

Forse non ci hai mai pensato, ma anche i social media possono essere una grande fonte di ispirazione quando si tratta di trovare nuove idee per il blog. Pensiamo, ad esempio, a Facebook con gruppi e community dedicati a particolari argomenti. Qui si vede cosa chiedono le persone e si ricevono spunti per creare contenuti di interesse per il pubblico di riferimento.

Anche Twitter è un social media importante quando si è alla ricerca di idee per il blog. Grazie agli hashtag si individuano i topic più interessanti e si hanno le basi per creare post di approfondimento.

In conclusione, MagicNet consiglia ad aziende e imprenditori di non limitarsi alla keyword research quando si devono trovare nuove idee per la creazione del piano editoriale e dei contenuti per il blog. L’importante è ricordarsi che si scrive per un determinato pubblico e che l’obiettivo di un contenuto è soddisfare un determinato bisogno e esigenza: solo così si potranno raggiungere risultati concreti.

Se sei a corto di idee per la realizzazione del piano editoriale, affidati agli specialisti di Content Marketing e SEO di MagicNet: abbiamo la migliore risposta alle tue esigenze.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.