Servizi SEO: quali sono quelli a cui non si può rinunciare

servizi seo

Con Servizi SEO si intende la disciplina che ha l’obiettivo di migliorare il posizionamento delle pagine web sui risultati organici del motore di ricerca.

Chi offre alle aziende servizi SEO si concentra su due macro-aree:

  • On Page SEO: si tratta di ottimizzare i contenuti e il codice del sito per ottenere il migliore posizionamento sulla SERP;
  • Off Page SEO: si tratta di tecniche fatte esternamente al sito come la link building e il lavoro sui social media, per dare alla pagina autorevolezza e autorità sui motori di ricerca.

Oltre  a questo è importante lavorare sulla SEO Tecnica ovvero dati strutturati, versioni del sito in più lingue e velocità in modo da far premiare il sito dall’algoritmo di Google. Non è tutto: fare SEO nel 2022 significa comprendere alcuni servizi essenziali. Vediamo quali sono.

Servizi SEO: la Local SEO

Con local SEO si intende l’ottimizzazione che migliora la visibilità del sito web per ricerche geolocalizzate e che permette al cliente di trovare un’azienda, un prodotto o un servizio nel momento stesso in cui ne ha bisogno. A differenza della SEO classica la Local SEO non mira al posizionamento globale, ma vuole rispondere a intenti di ricerca locali per raggiungere chi può arrivare in un negozio o punto vendita.

Oggi le persone cercano prodotti e servizi su Google come Hotel Firenze o elettricista Milano e si tratta di ricerche mirate e ben definite a livello geografico. Da qui si capisce l’importanza di posizionare il business tra risultati geolocalizzati di Google e di inserire la Local SEO tra i servizi SEO a cui nessuna azienda deve e può rinunciare.

Vocal Search: il futuro della ricerca su Google

Oggi sempre più utenti fanno ricerche online con la Vocal Search e il motivo è semplice: affidarsi a uno smart speaker significa ottenere informazioni in modo più rapido e preciso. La tendenza a usare la vocal Search è destinata ad aumentare in futuro, passando dall’attuale 7% al 25%. Cambia anche il modo di intendere le query, che nel caso della ricerca vocale sono rappresentate da domande complete. 

Rivolgersi all’intelligenza artificiale per cercare prodotti e servizi su Google è in tutto e per tutto simile alla conversazione reale e chi fa SEO deve tenere conto di questa evoluzione quando progetta nuovi contenuti per il web.

La ricerca vocale permette anche di includere gli utenti ciechi o ipovedenti e proprio l’accessibilità del sito web è uno dei fattori su cui puntiamo quando realizza progetti online. Oltre a migliorare la SEO si tratta di permettere a tutti di accedere alle informazioni in modo da allargare il bacino dei potenziali clienti.

SEO per ecommerce: farsi trovare per vendere di più

Ultimo ma non meno importante servizio SEO fondamentale per le aziende di ogni settore e dimensione è la SEO per eCommerce, attività tutt’altro che semplice. Si tratta di sviluppare una strategia di ottimizzazione per il motore di ricerca che aumenti la visibilità di prodotti e servizi e che si basa sulle stesse tecniche della SEO tradizionale ovvero ottimizzazione On Page, Off Page e SEO Tecnica.

Come si può vedere offrire alle aziende un servizio SEO mirato e puntuale è sempre più complesso data l’evoluzione di algoritmi e motori di ricerca.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.