Siti Responsive
Con i siti responsive nessun limite di accessibilità, il sito è sempre visibile e navigabile da tutti i dispositivi mobili.
Consente la navigazione mobile friendly su smartphone, tablet web tv.
L’aspetto grafico viene allegerito ma mantenuto coerente e usabile rispetto a quello di partenza.
Contenuti ridotti per essere più leggibili e meno ingombranti nell’economia della visualizzazione.
Serve ad evitare lo scorrimento orizzontale e a permettere una navigazione rapida e intuitiva.
Il menu di navigazione viene adattato a dimensioni minori e perciò semplificato nelle sue voci.
Gli utenti sono 5 volte più portati ad abbandonare una pagina quando questa non è ottimizzata per il mobile.
Garantire all’utente un’esperienza di navigazione fluida anche dai dispositivi portatili è fondamentale per non perdere traffico a favore della concorrenza.
Il principio fondamentale alla base della tecnologia responsive è che il web è uno e non c’è bisogno di creare versioni diverse.
L’accessibilità da mobile deve tradursi nella navigazione più snella ed essenziale, nella grafica e nei contenuti, senza che questa semplificazione comporti una perdita di informazioni o un impoverimento della struttura.
Responsive può accaparrarsi una quantità di traffico superiore,
amplificando le potenzialità della rete legate al numero di visitatori e alla visibilità.
Quali sono le differenze Responsive Design mobile friendly?
Studiato per essere visualizzato su dispositivi di varie dimensioni e per adattarsi automaticamente alle loro caratteristiche.
È essenziale fare in modo che l’utente non debba ridimensionare la pagina o scorrere i contenuti.
Per un esempio visita https://www.magicnet.it/case/mobile-hotel/