Analisi della reputazione: sei sicuro di conoscere tutti i tool?

Analisi della reputazione

Con il termine analisi della reputazione si intende lo studio che permette di indagare la reputazione online di un’azienda rispondendo a domande come: chi parla di me? Come è conosciuto il mio brand? Quali sono le percezioni dei clienti? Online ci sono diffamazioni o notizie false sulla mia azienda?

Per la sua importanza l’analisi della reputazione è anche una misura preventiva, che permette di comprendere la percezione online dell’azienda, prodotto o servizio e se è negativa agire per porvi rimedio.

Come si fa l’analisi della reputazione

Oggi per fare una corretta analisi della reputazione le aziende si affidano a tool e tecnologie di web intelligence che analizzano le conversazioni online e i riferimenti al brand. Questi tool procedono a una categorizzazione dei contenuti che permette di capite lo stato della reputazione del cliente e il sentiment dei clienti attuali e potenziali per ogni categoria di beni e servizi associati ad una determinata azienda, indipendentemente dal settore di business e dalle dimensioni.

Quali sono i 5 tool per l’analisi della reputazione

In MagicNet consigliamo a chi vuole analizzare la brand reputation di usare i seguenti tool:

  1. Rankur: è il più utilizzato per analizzare la reputazione online e lavora grazie a un crawler web che ogni 24 ore elabora e analizza post, recensioni online e messaggi sui social media per scoprire argomenti di tendenza, opinion leader e dati demografici degli utenti che contribuiscono a creare l’immagine del brand. Tutto questo avviene in più lingue, dato che Rankur comprende inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo e polacco.
  2. Reputology: questo web reputation tool è uno dei più apprezzati nel settore turistico e tra i vari servizi permette di raccogliere in modo automatico i feedback provenienti dai clienti online costruendo dashboard per analizzare i dati e offrendo anche un sistema di email alerts, che permette all’azienda di rispondere in tempo reale alle domande dei clienti.
  3. BrandsEye: si tratta di uno strumento dedicato alla analisi della brand reputation sui social media e combina crowdsourcing e intelligenza artificiale per ottenere dati dal web e trasformarli in opportunità di business. Con il tool si comprende anche l’efficacia del percorso di vendita online trovando soluzioni appropriate agli eventuali problemi.
  1. SocialMention: è uno dei tool più conosciuti e utilizzati, soprattutto per la facilità d’uso dato che lavora come un motore di ricerca. Basta inserire il termine, cercare il canale online su cui fare la ricerca  e avviare il tool. In modo semplice si avrà l’analisi della reputazione e del sentiment grazie all’elenco di siti, post social e altri luoghi in cui il brand viene nominato dagli utenti del web.
  2. Smart Moderation: questo strumento lavora grazie all’intelligenza artificiale per determinare quali commenti relativi all’azienda sono negativi o inappropriati in modo da eliminarli o rispondere. Non solo: il tool modera in autonomia i canali social bloccando post con spam e linguaggio offensivo e permette di gestire la reputazione e ogni situazione di crisis management in azienda.

Dato il grande numero di contenuti presenti online, oggi più che mai anche gli specialisti di reputazione online come MagicNet si affidano a tool e tecnologia, in molti casi supportata dall’intelligenza artificiale per scansionare il web e trovare quei contenuti che potrebbero danneggiare la reputazione aziendale. In questo modo chi si occupa di marketing e comunicazione può agire e reagire in modo appropriato per mantenere una buona immagine aziendale. Contattaci se vuoi eseguire un’analisi della reputazione online della tua azienda!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.