Il profilo LinkedIn aziendale permette alle imprese e in particolare alla PMI di migliorare la brand awareness, acquisire autorevolezza grazie a contenuti di qualità e promuovere prodotti e servizi presso un determinato pubblico di riferimento.
La funzione principale della pagina LinkedIn aziendale è mettere in risalto punti di forza e di debolezza pubblicando contenuti interessanti per il pubblico di riferimento. Per questo è importante rivolgersi a specialisti come Magic Net, che sanno sfruttare le potenzialità di questo strumento a vantaggio della PMI.
Cos’è e quali sono i requisiti della pagina LinkedIn aziendale
Come suggerisce il nome la pagina aziendale Linkedin è un luogo della piattaforma dedicato alle aziende in cui la PMI può comunicare informazioni dettagliate e aggiornate sull’azienda, la mission e i prodotti e servizi offerti, ma anche le opportunità lavorative.
Questi sono i requisiti per aprire la pagina LInkedIn della PMI:
- avere un profilo professionale LinkedIn corrispondente ad un utente reale;
- avere un profilo ottimizzato con un’efficacia di livello intermedio o All Star;
- avere collegamenti al profilo;
- essere un dipendente dell’azienda con la posizione lavorativa indicata nel settore Esperienza del profilo;
- avere un indirizzo email confermato sull’account LinkedIn.
I consigli per aumentare l’efficacia della pagina LinkedIn
Questi sono i consigli di MagicNet per ottimizzare il profilo della propria PMI su LinkedIn, avere maggiore visibilità e promuovere prodotti e servizi:
- presentare l’azienda in modo semplice ed efficace, descrivendo attività e punti di forza e usando le parole chiave del settore per aumentare la visibilità del brand e ottenere successo.
- pubblicare regolarmente contenuti originali e di qualità sull’azienda e novità di settore utili per il pubblico di riferimento in modo da migliorare credibilità e reputazione dell’azienda.
- incoraggiare i dipendenti ad entrare nella rete aziendale per dare maggiore visibilità alla PMI, ai prodotti e ai servizi.
Non bisogna dimenticarsi di analizzare periodicamente le prestazioni del profilo aziendale su LinkedIn Analytics in modo da capire se l’attività va bene e i contenuti generano engagement e interazioni contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di marketing.
Come fare tutto questo? Il suggerimento è rivolgersi a professionisti che sanno usare keyword e contenuti di qualità per dare visibilità alla pagina LinkedIn aziendale.
I vantaggi della pagina LinkedIn aziendale
I vantaggi della pagina LinkedIn aziendale per la PMI sono tante:
- Incrementa la visibilità dell’azienda online rafforzando credibilità e reputazione a patto di far uso di strategie SEO e di marketing e di pubblicare contenuti di qualità.
- Genera traffico qualificato sul sito web aziendale che permette al cliente di scoprire nuovi prodotti e servizi. Il consiglio è anche di condividere su Linkedin i contenuti del sito web per generare interazioni e far conoscere l’attività della PMI portando ad un sostanziale aumento di visibilità e clienti.
- Crea una rete di contatti professionale in ambito lavorativo e permette di fare networking con altre aziende e professionisti aumentando autorevolezza e credibilità della PMI. In questo modo grazie a Linkedin nascono partnership e maggiori occasioni per vendere prodotti e servizi.
In ogni caso è importante gestire la pagina LinkedIn della PMI in modo professionale affidando la attività di creazione contenuti e SEO su LinkedIn a professionisti del settore come MagicNet. Solo le web agency conoscono nel dettaglio questo strumento e permettono alle aziende di cogliere appieno tutte le opportunità che offre. Contattaci per una consulenza!